• Please Create a Menu
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Il centro dentistico
    • Team
    • Tecnologie
    • Convenzioni
  • Implantologia
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Computer Guidata | Imbersago – Merate
  • Servizi
    • Laser Terapia, un trattamento dentale tecnologico e confortevole
    • Chirurgia parodontale
    • Implantologia avanzata
    • Pedodonzia
    • Sbiancamento dentale
    • Odontoiatria conservativa
    • Endodonzia
    • Ortodonzia
    • Protesi fisse e mobili
    • Odontoiatria estetica
  • Prima & Dopo
  • Approfondimenti
  • Contatti

Perché curare i denti da latte se poi cadono?

Perché curare i denti da latte se poi cadono?
Febbraio 27, 2023OdontomedApprofondimenti

Il ruolo del dentista dei bambini è fondamentale perché spesso si sente dire da parenti, amici e vicini di casa di non curare i denti da latte perché è tempo perso e una spesa inutile in quanto comunque destinati a cadere.

Noi dello Studio dentistico Odontomed non siamo assolutamente d’accordo perché anche se non è semplice curare i denti da latte di un bambino le ragioni più importanti per farlo sono diverse e possono essere così riassunte:

  • i denti da latte come i denti permanenti hanno la polpa dentaria costituita da vasi e nervi per cui la carie non curata porta inevitabilmente al dolore che di solito fa trascorrere notti insonni anche ai genitori;
  • i denti da latte hanno una funzione fondamentale che è quella di mantenere lo spazio per i denti permanenti sottostanti. Se a causa della carie un dente da latte non curato è perso precocemente, prima cioè che il dente permanente sottostante si sia formato, i denti decidui vicini chiuderanno lo spazio lasciato da questo e il dente permanente rimarrà intrappolato nell’osso oppure devierà il suo percorso d’eruzione. Di conseguenza sarà inevitabile il ricorso ad una terapia ortodontica per ripristinare l’allineamento dentario corretto;
  • la carie è causata da batteri che si moltiplicano a dismisura in una bocca con denti malati e che veicolati dalla saliva possono “infettare” sia i denti da latte sani che i denti permanenti sani.

Perchè curare i denti da latte.
E’ vero che dopo qualche anno cadono per lasciare spazio ai denti permanenti, ma è altrettanto vero che, nonostante siano “temporanei”, ricoprono un ruolo di vitale importanza nello sviluppo della bocca, della funzione masticatoria, nella crescita della mandibola e della mascella e, non da ultimo, nello sviluppo del linguaggio e della fonazione: i denti da latte sono molto importanti ma, come spiegano i dentisti dell’Istituto stomatologico italiano, il loro ruolo viene spesso sottovalutato da molti genitori non solo per ragioni economiche ma anche perché, spesso, gli stessi genitori sono “vittime di luoghi comuni spesso del tutto infondati”.

Durante le visite di controllo in tenera età, il Pedodontista potrà dare indicazioni sulle abitudini igieniche e alimentari, consigliare eventuali prodotti al fluoro o specifici dentifrici e dare informazioni riguardanti le abitudini viziate che potrebbero compromettere la normale occlusione.

Scopo della pedodonzia è, infatti, prevenire le patologie cariose, le malocclusioni e diagnosticare precocemente eventuali problematiche.

È dimostrato come sia molto più semplice curare carie ancora piccole, in fase iniziale, sia per il bambino sia per il dentista. In questa fase si riesce a evitare che la carie si diffonda nei denti vicini e si abbassa notevolmente il rischio che si manifestino ascessi, infezioni o esperienze dolorose.

Esistono prodotti per irrobustire lo smalto dentario?
Sì, esistono prodotti da utilizzare a casa e altri specifici per un impiego ambulatoriale. Lacche a base di fluoro o di clorexidina (sostanza antibatterica) che, applicate periodicamente sui denti, contribuiscono a rendere la superficie dentaria più resistente all’attacco degli acidi.
È possibile, inoltre, effettuare specifici trattamenti all’ozono per sterilizzare i tubuli dentinali e dare avvio a un processo di rimineralizzazione dello smalto.

Vedi anche: Pedodonzia Lecco

Add Comment Cancel


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

  • Perché curare i denti da latte se poi cadono? Feb 27

    Il ruolo del dentista dei bambini è fondamentale perché spesso...

  • La cura dei denti nei bambini Gen 18

    Un dentista per bambini è un professionista che si specializza...

  • Implantologia a carico immediato Dic 23

    La maggior parte dei pazienti è spaventata dall’operazione di implantologia...

  • Anche i bambini possono ammalarsi di gengiviti Dic 2

    La parodontite, comunemente detta “piorrea”, è una malattia infiammatoria cronica...

  • Igiene orale e assunzione di zuccheri da parte dei bambini Set 14

    Quando e come si devono lavare i denti dei bimbi...

OdontoMed opera dal 2002 ad Imbersago (Lecco) Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Chiara Mischi

(+39) 039 9277141 e 338 48 70 394

amministrazione@cmodontomed.com

Via Castelbarco 42 - Imbersago (LC)

Menù

  • Servizi
  • Tecnologie
  • Team
  • Centro
  • Privacy policy
  • Cookie policy (UE)

Orari di apertura

Lunedì:9:00 - 19:00
Martedì:9:00 - 19:00
Mercoledì:9:00 - 20:00
Giovedì:9:00 - 20:00
Venerdì:Chiuso
Sabato-domenica:Chiuso
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Copyright ©2017 Tutti i diritti riservati di Odontomed.com - P.IVA 01642910184
Gestisci consenso cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}