• Please Create a Menu
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Il centro dentistico
    • Team
    • Tecnologie
    • Convenzioni
  • Implantologia
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Computer Guidata | Imbersago – Merate
  • Servizi
    • Laser Terapia, un trattamento dentale tecnologico e confortevole
    • Chirurgia parodontale
    • Implantologia avanzata
    • Pedodonzia
    • Sbiancamento dentale
    • Odontoiatria conservativa
    • Endodonzia
    • Ortodonzia
    • Protesi fisse e mobili
    • Odontoiatria estetica
  • Prima & Dopo
  • Approfondimenti
  • Contatti

Anche i bambini possono ammalarsi di gengiviti

Anche i bambini possono ammalarsi di gengiviti
Dicembre 2, 2022OdontomedApprofondimenti

La parodontite, comunemente detta “piorrea”, è una malattia infiammatoria cronica del parodonto, ovvero i tessuti di sostegno dei denti: osso, legamento parodontale, cemento radicolare e gengive. I principali fattori determinanti sono la suscettibilità dell’individuo, gli stili di vita (la dieta, l’igiene) e le condizioni di salute sistemica.

Il primo stadio della malattia parodontale è l’infiammazione gengivale, la cosiddetta gengivite che si manifesta con gonfiore, arrossamento e sanguinamento. Affinché non si verifichi un peggioramento e quindi una progressione della malattia è fondamentale agire in tempo e fare una visita odontoiatrica al fine di inquadrare la diagnosi e la relativa terapia.

Gengivite nei bambini: sintomi e rimedi

La cura del cavo orale deve partire sin dalla tenera età. Occuparsi di denti e gengive significa assicurare alla bocca e all’organismo in generale uno stato di salute ottimale. Non pulire denti, bocca e gengive significa dare alla placca la possibilità e il tempo di procurare danni come tartaro, carie e gengiviti.

Da cosa è causata la gengivite nei bambini?

Spesso si tende a pensare che la gengivite sia un problema che riguarda principalmente gli adulti, ma in realtà anche i bambini possono esserne colpiti, anche se succede più di rado. Ovviamente, tra i consigli e i rimedi più efficaci c’è sempre l’educazione a una corretta cura del cavo orale.

È evidente che la principale causa di gengivite nei bambini sia da imputare ad una sbagliata o inesistente pulizia di denti, guance e lingua. Si sa, i bambini tendono a sfuggire alla cura dell’igiene personale: soprattutto in tenera età non hanno voglia di togliere tempo al gioco e si annoiano a passare del tempo in bagno per dedicarsi alla pulizia del corpo e della bocca. Tuttavia, è importante, da parte della mamma o del papà, spendere del tempo per far capire loro quanto importante sia la pulizia quotidiana per il benessere del proprio organismo.

La gengivite nei bambini è dunque più probabile nel caso di uno spazzolamento sbagliato o troppo poco frequente.

Inoltre, nei bambini, anche in caso di denti da latte, spesso si può verificare il caso di un sovraffollamento dentale che implica necessariamente l’uso di un apparecchio ortodontico.

Anche questo fattore può rientrare tra le cause dell’infezione: in questo caso, la rotazione dei denti favorisce l’accumulo di placca e quindi lo sviluppo dei batteri.

Ciò che è importante è dunque abituare da subito i bambini a sentire la bocca pulita e fresca, anche portandoli periodicamente dal dentista, una figura che loro devono imparare a conoscere proprio come il medico curante al fine di non averne paura.

Come curare la gengivite nei bambini?

Come abbiamo visto, la principale causa di gengivite è rappresentata dalla placca batterica.

Rimuovere i batteri è quindi di fondamentale importanza per evitare che si instauri un quadro infiammatorio e per risolverlo qualora esso sia ormai presente.

È molto importante, soprattutto per prevenire la gengivite e sue eventuali complicanze, abituare i bambini a prendere confidenza con tutti gli strumenti necessari al mantenimento di una corretta igiene orale.

Inoltre una dieta più salutare può essere d’aiuto.

Carenze vitaminiche, soprattutto per quanto riguarda le vitamine C e B, possono essere causa di una aumentata reazione gengivale. Consumare frutta e verdura fresche in quantità può essere un valido aiuto per contrastare l’infiammazione.

Anche il calcio è un ottimo alleato: questo elemento, infatti, agisce in maniera positiva contribuendo a rafforzare il sistema immunitario.

Contattaci per prenotare una visita o per avere informazioni!

Vedi anche: Dentista per bambini

Add Comment Cancel


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

  • Perché curare i denti da latte se poi cadono? Feb 27

    Il ruolo del dentista dei bambini è fondamentale perché spesso...

  • La cura dei denti nei bambini Gen 18

    Un dentista per bambini è un professionista che si specializza...

  • Implantologia a carico immediato Dic 23

    La maggior parte dei pazienti è spaventata dall’operazione di implantologia...

  • Anche i bambini possono ammalarsi di gengiviti Dic 2

    La parodontite, comunemente detta “piorrea”, è una malattia infiammatoria cronica...

  • Igiene orale e assunzione di zuccheri da parte dei bambini Set 14

    Quando e come si devono lavare i denti dei bimbi...

OdontoMed opera dal 2002 ad Imbersago (Lecco) Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Chiara Mischi

(+39) 039 9277141 e 338 48 70 394

amministrazione@cmodontomed.com

Via Castelbarco 42 - Imbersago (LC)

Menù

  • Servizi
  • Tecnologie
  • Team
  • Centro
  • Privacy policy
  • Cookie policy (UE)

Orari di apertura

Lunedì:9:00 - 19:00
Martedì:9:00 - 19:00
Mercoledì:9:00 - 20:00
Giovedì:9:00 - 20:00
Venerdì:Chiuso
Sabato-domenica:Chiuso
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Copyright ©2017 Tutti i diritti riservati di Odontomed.com - P.IVA 01642910184
Gestisci consenso cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}